• Molini Riggi al Sigep – Il programma della fiera

    Vedi a schermo intero

    Scopri di più
  • Molini Riggi a Sigep – Fiere di Rimini

    Dal 20 al 24 Gennaio 2018, presso Fiera di Rimini Hall B7 Stand 021, la grande famiglia di Molini Riggi porterà a Sigep 2018 tutte le specialità a base di

    Scopri di più
  • Molini Riggi a Gustus Napoli

    Presentata la nuova miscela per un impasto pizza da grani antichi siciliani: 100% made in Italy, sapore eccellente. La nostra partecipazione a Gustus Napoli, expo dei sapori mediterranei è stata

    Scopri di più
  • Sport e alimentazione: l’importanza dei carboidrati

    Quanto incide il consumo di carboidrati sulle performance di uno sportivo e quanto è importante introdurre nella dieta un’adeguata quantità di carboidrati, anche derivati dai grani antichi? In occasione della Maratona di Palermo –

    Scopri di più
  • PERCHè MOLINI RIGGI NON UTILIZZA IL GLIFOSATO

    Molini Riggi acquista il frumento da coltivatori locali. Il grano utilizzato per produrre le principali referenze di sfarinati (come la linea grani antichi) e pasta (linea grani antichi) proviene da coltivazioni biologiche,

    Scopri di più
  • QUESTIONE GLIFOSATO: PER CAPIRNE DI Più

    Il glifosato è l'erbicida diserbante più usato al mondo in campo agricolo per spazzare via erbacce e piante infestanti presenti nei campi coltivati. Per l'agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC)

    Scopri di più
  • Un “Gustoso” viaggio oltreoceano

    La nostra pasta Molini Riggi diventa uno dei prodotti del paniere che rappresenterà l’eccellenza culinaria siciliana in tutto il mondo: Gustoso Sicilia Food Excellence. Siamo orgogliosi di far parte di

    Scopri di più
  • Sana 2017: fiera del greenstyle e del BIO

    Il biologico e il naturale si mettono in mostra a Sana 2017, edizione numero 29, che si svolge a Bologna dall’8 all’11 settembre. E anche noi di Molini Riggi saremo presenti

    Scopri di più
  • “Un amore così grano” – la nostra nuova campagna advertising è on air

    L’impegno che mettiamo ogni giorno per selezionare i migliori grani e produrre le migliori paste e farine è lo stesso che abbiamo deciso di investire concretamente in questa nuova fase

    Scopri di più
  • Proprietà e benefici del Perciasacchi

    Il Perciasacchi deve il suo nome alla forma appuntita dei semi che foravano i sacchi di juta, un tempo usati per la conservazione del raccolto. È un grano duro siciliano,

    Scopri di più
  • Dai grani più profumati nasce Pane Nero di Sicilia

    Il “Pane Nero di Sicilia” nasce da una selezione di antichi grani duri siciliani: per migliorare la maglia glutinica degli impasti, abbiamo aggiunto alla miscela un poco di frumento duro

    Scopri di più